DDOLOMITI

Prodotti-hero

Abbiamo un SOGNO…

Vedere un territorio montano rispettato, non sfruttato ma curato e nutrito. Osservare i prati tagliati, i boschi puliti, l’acqua che scorre placida in torrenti, laghi e fiumi. Mantenere le usanze e le tradizioni bellunesi, sapendole innovare.

Mangiare cibo di qualità, ottenuto senza sfruttare la terra, quella delle Dolomiti, dove si trovano le montagne più belle al mondo. Tutto questo è possibile, sai come? Con il tuo aiuto!

Diventa CUSTODE

Se anche tu credi che il cambiamento parta dalle piccole azioni quotidiane, se hai un’azienda, un’attività, un progetto o semplicemente credi in DDolomiti, scrivici per scoprire come contribuire a rendere il nostro territorio più etico, pulito e sempre vivo. La tua azione, la nostra azione può davvero cambiare le cose.
Perché un territorio presidiato, sorvegliato e amato è un territorio dove vale la pena vivere e tornare a vivere.

Abbiamo un SOGNO…

Vedere un territorio montano rispettato, non sfruttato ma curato e nutrito. Osservare i prati tagliati, i boschi puliti, l’acqua che scorre placida in torrenti, laghi e fiumi. Mantenere le usanze e le tradizioni bellunesi, sapendole innovare.

Mangiare cibo di qualità, ottenuto senza sfruttare la terra, quella delle Dolomiti, dove si trovano le montagne più belle al mondo. Tutto questo è possibile, sai come? Con il tuo aiuto!

Diventa CUSTODE

Se anche tu credi che il cambiamento parta dalle piccole azioni quotidiane, se hai un’azienda, un’attività, un progetto o semplicemente credi in DDolomiti, scrivici per scoprire come contribuire a rendere il nostro territorio più etico, pulito e sempre vivo. La tua azione, la nostra azione può davvero cambiare le cose.
Perché un territorio presidiato, sorvegliato e amato è un territorio dove vale la pena vivere e tornare a vivere.

Noi ci crediamo davvero ma abbiamo bisogno di molti altri Custodi. 

I nostri prodotti…

“D” come Dolomiti

DDolomiti è un un progetto nato a giugno del 2018 da un’idea di Paola e Claudia, due donne Dolomitiche, per unire il bisogno di aggregare, la voglia di restare e la necessità di custodire un territorio meraviglioso ma sempre più assediato.
Nel corso del tempo si è arricchito con il contributo di nuovi collaboratori, come Francesca Valente (giornalista professionista), Nicola Dall’Agnol (laureato in enologia e “Scienze e Tecnologie Agrarie”), Simona Zollet (ricercatrice di sociologia rorale), Gioia Dalla Gasperina (nutrizionista), Silvano Savio (ex guardia forestale), Sally Olivier (laureata in “Arte e Linguaggi della Comunicazione Visiva”) e Katia Tormen (scrittrice e appassionata escursionista).

foglie

Vogliamo unire produttori, agricoltori, allevatori, ristoratori, albergatori, produttori e commercianti (anche al femminile!) che credono nella sostenibilità, dell’equilibrio con la terra e il territorio e che sanno prendersi cura del luogo in cui sono nati e cresciuti, o dove hanno deciso di vivere e mettere radici.

terra

Vogliamo parlare delle storie dei custodi del territorio, persone che hanno dato un’impronta verde al loro lavoro, pensando con orgoglio al luogo dove hanno deciso di inserirlo, vogliamo raccogliere le esigenze dei produttori e allevatori e dare pronte risposte alle loro necessità.

          DevClimb E-commerce a Belluno