Sono nata a Belluno il 21-01-79, vivo a Limana ma ricordo sempre con affetto le mie origini alpagote! Da dodici anni circa mi sono avvicinata ad un tipo di alimentazione diverso, più consapevole. È stato un percorso lungo, di studi, corsi pratici e teorici, piccoli passi e cambi di rotta. Non ho mai voluto aderire acriticamente ad una linea di pensiero, quello che cerco di portare avanti è l’amore per le piccole cose, per il nostro territorio e il rispetto per tutte le forme di vita.
«Ognuno di noi nel suo piccolo può creare un mondo migliore»
Sono nata a Belluno il 21-01-79, vivo a Limana ma ricordo sempre con affetto le mie origini alpagote! Da dodici anni circa mi sono avvicinata ad un tipo di alimentazione diverso, più consapevole. È stato un percorso lungo, di studi, corsi pratici e teorici, piccoli passi e cambi di rotta. Non ho mai voluto aderire acriticamente ad una linea di pensiero, quello che cerco di portare avanti è l’amore per le piccole cose, per il nostro territorio e il rispetto per tutte le forme di vita.
Come è nato il tuo lavoro?
Non è un lavoro, è una passione, per ora… ma non nascondo che mi piacerebbe che in futuro questa passione fosse qualcosa più di una passione!
Come lo hai strutturato e come si differenzia dalle altre offerte del settore?
Propongo corsi di cucina e panificazione naturale utilizzando materie prime prodotte possibilmente biologiche e locali, rispettando la stagionalità e i ritmi della natura.
Quali sono le maggiori difficoltà che incontri in questo percorso?
La maggior difficoltà per ora è il tempo: il lavoro a part time e due magnifiche bimbe mi rendono piena la giornata!
Quali invece le più grandi soddisfazioni?
Fare corsi di cucina significa conoscere tante persone e già questa è una soddisfazione! Ci sono persone che a distanza di tempo mi raccontano delle loro ricette, mi chiedono suggerimenti , mi parlano del miglioramento della loro salute ma la soddisfazione più grande è pensare di fare qualcosa, per quanto piccola, per rendere migliore questo mondo, parlando di Amore e Rispetto per la Madre Terra!
Quali sono le prospettive e quali gli obiettivi che ti poni oggi?
Per ora cerco di dividermi tra impegni famigliari e il lavoro, ma tengo alto l’obiettivo di creare piano piano qualcosa di mio!
Ti senti una custode del tuo territorio? Perché?
Fondamentale, per me, è il rispetto per la Natura e in particolare per il nostro territorio. Utilizzare prodotti locali coltivati con amore rende ogni cibo un alimento che nutre non solo il corpo, ma anche l’Anima.
Ognuno di noi, nel suo piccolo, può creare un mondo migliore!